Il Luogo Ritrovato
Il progetto vuole rispettare il piu’ possibile l’architettura originaria, recuperando gli elementi danneggiati o modificati durante le epoche passate.
Una particolare cura è stata posta nel valorizzare le importanti murature e i soffitti a volta, grazie anche all’utilizzo dell’intonaco a calce.
Con l’uso della ceramica di Vietri sia per i pavimenti che per i rivestimenti, si e’ volutamente creato un contrasto di colori e di epoche, nel rispetto dei materiali tipici della costiera Sorrentina.
io-progetto - p.iva 03506260367 / © 2020 Informativa
Go To Top